La gamma dedicata al riscaldamento Terrendis è composta da una gamma di canalizzazioni singole e doppie (andata e ritorno) con tubi termoconvettori in PER-a, dotati di una barriera anti-ossigeno.
Il sistema Terrendis permette di trasportare acqua di riscaldamento ad una temperatura massima di esercizio di 95° ad una pressione massima di 6 bar.
La vasta gamma del sistema Terrendis consente di fare reti di calore interrate in una gamma di potenze da 30 kW a più di 900 kW.
L’isolamento termico composto da più strati di polietilene espanso reticolato microcellulare con una struttura alveolare chiusa, completamente impermeabile permette di distribuire il calore nelle reti con tubi pre-isolati interrati limitando al massimo le perdite di calore.
Il sistema Terrendis è perfettamente idoneo per le reti di riscaldamento urbano che riforniscono complessi residenziali e commerciali a partire da una produzione di calore centrale:
- Produzione di calore tradizionale ad olio combustibile o a gas;
- Impianti di cogenerazione;
- Impianti a biogas;
- Energie rinnovabili,
- ecc.
Il sistema Terrendis può anche essere utilizzato per il riscaldamento centrale individuale (per esempio caldaia domestica ubicata in una sala caldaia individuale lontana dai luoghi di distribuzione del calore).